liraxithenova

Cresci Insieme alla Comunità

Il nostro programma di apprendimento collaborativo trasforma la scrittura da attività solitaria in esperienza condivisa. Qui le storie nascono dall'incontro di menti creative.

Spazi di Creazione Condivisa

I nostri laboratori fisici e digitali diventano il cuore pulsante della creatività collettiva. Non si tratta solo di scrivere insieme, ma di costruire mondi narrativi attraverso prospettive multiple.

Ogni mercoledì sera, dalle 19:30, il nostro spazio si riempie di voci diverse. C'è chi porta storie di fantascienza, chi preferisce il realismo magico. L'energia che si crea è qualcosa di unico – come se ogni racconto trovasse la sua voce perfetta attraverso il dialogo con gli altri.

  • Sessioni di brainstorming guidate per sviluppare trame complesse
  • Workshop di costruzione personaggi attraverso role-playing creativo
  • Cerchi di lettura dove ogni voce arricchisce la comprensione del testo
  • Progetti narrativi collettivi che durano tutto l'anno accademico

Il Potere del Mentoring Reciproco

Nella nostra comunità, tutti insegnano e tutti imparano. Gli scrittori più esperti condividono intuizioni preziose, mentre i nuovi arrivati portano freschezza e prospettive inattese che spesso sorprendono anche i veterani.

Ritratto di Giacomo Vernacchia

Giacomo Vernacchia

Coordinatore Literary Circle

Dopo quindici anni di esperienza editoriale, Giacomo ha scoperto che le migliori storie emergono dal confronto. Coordina i nostri cerchi di lettura settimanali, dove ogni partecipante diventa critico letterario e fonte di ispirazione per gli altri.

Ritratto di Teodoro Bianculli

Teodoro Bianculli

Facilitatore Progetti Collaborativi

Specializzato in narrativa speculativa, Teodoro guida i progetti di scrittura collettiva dove ogni capitolo passa attraverso mani diverse. Il risultato? Storie che nessuno di noi avrebbe mai immaginato da solo.

Ritratto di Bernardino Scalvini

Bernardino Scalvini

Esperto Dinamiche di Gruppo

La sua passione per la psicologia dei personaggi si riflette nel modo in cui orchestra le dinamiche creative del gruppo. Con Bernardino, ogni sessione diventa un laboratorio umano dove i personaggi prendono vita attraverso l'interpretazione collettiva.

La Tua Storia Ci Aspetta

Il nostro prossimo ciclo di laboratori collaborativi inizia a settembre 2025. Non è solo un corso di scrittura – è l'opportunità di entrare in una comunità dove la creatività si moltiplica attraverso la condivisione. Ogni storia che porterai diventerà il seme per infinite altre narrazioni.