liraxithenova

Ridefinire l'Arte della Narrativa

La nostra metodologia rivoluzionaria combina ricerca neuroscientifica e tecniche creative avanzate per trasformare il modo in cui si scrive fiction

Il Metodo Neurativo®

Nel 2024, il nostro team ha sviluppato una metodologia completamente nuova che unisce principi neuroscientsici alla creatività letteraria. Non si tratta semplicemente di insegnare tecniche di scrittura tradizionali.

  • Mappatura cognitiva dei processi creativi durante la scrittura
  • Analisi delle strutture narrative attraverso pattern emotivi
  • Sviluppo di personaggi basato su archetipi psicologici moderni
  • Tecniche di worldbuilding ancorate alla percezione sensoriale
  • Strategie di editing che rispettano il flusso creativo naturale

Ricerca e Sviluppo Continuo

La nostra ricerca parte dall'osservazione diretta di come funziona la mente creativa. Collaboriamo con università italiane per studiare i meccanismi cerebrali attivati durante la scrittura immaginativa. Questo ci ha portato a scoperte interessanti sui ritmi creativi individuali e sulle condizioni ottimali per la produzione narrativa.

I dati raccolti dal 2023 ci hanno permesso di personalizzare l'approccio didattico. Ogni scrittore ha pattern unici di attivazione creativa, e il nostro metodo si adatta a queste specificità invece di imporre un modello standardizzato.

847 Scrittori Analizzati
23 Università Partner
156 Tecniche Validate
Ritratto di Eleonora Marchetti

Eleonora Marchetti

Direttrice Ricerca e Metodologie Creative

Con un background in neuroscienze cognitive e una passione per la narrativa, Eleonora ha guidato lo sviluppo del Metodo Neurativo®. La sua ricerca si concentra su come il cervello elabora le storie e come questi processi possano essere ottimizzati per migliorare la qualità della scrittura creativa. Ha pubblicato diversi studi sulla correlazione tra stati mentali e produttività narrativa.